Descrizione
La nuova segnaletica è stata realizzata grazie al contributo del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna e la collaborazione dell'Agenzia Regionale Forestas (Sardegna Sentieri).
Il percorso ad anello è stato infatti accatastato all'interno della Rete Escursionistica della Sardegna con il numero 180A e si sovrappone in parte con il sentiero 180 che da Montevecchio porta a Piscinas. Importante anche la collaborazione con la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, di cui il Comune di Guspini fa parte, per la sistemazione del sentiero e l'integrazione della segnaletica in virtù della sovrapposizione con la tappa 6 del Cammino Minerario di Santa Barbara.
Nella stessa data, dopo l'inaugurazione della segnaletica, il CMSB percorrerà un itinerario che attraverserà i cantieri minerari di levante per poi spingersi lungo l'anello del sentiero delle cernitrici. Le prenotazioni per il trekking sono state chiuse già da qualche giorno in quanto già raggiungiunto il numero massimo di iscritti.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 08:42