Descrizione
La cittadina di Guspini vanta una antichissima tradizione carnevalesca che, oltre alle manifestazioni religiose legate alla quaresima, tra i riti pagani, annovera l’unica maschera tradizionale del territorio del medio campidano: i “Cambas de Linna”. La tradizione dei trampolieri si perde nei ricordi delle persone più anziane ed è difficile datare esattamente l’inizio di questa tradizione che risale in ogni caso ai primi anni '50; Dopo alcuni anni la tradizione si perse ma l’Associazione Turistica Proloco, nei primi anni ‘80, ne recuperò la memoria e, grazie alla costituzione dell’Associazione Culturale “gli Argonauti”, i “Cambas de Linna” da più di 30 anni aprono il corteo dei carri allegorici.
In occasione del "Carnevalinas" tantissimi i gruppi e carri allegorici provenienti da tutti i Comuni del circondario attraverseranno tutta la cittadina: si partirà alle 15:30 dalla via Anna Frank per poi dirigersi alla volta di Piazza XX Settembre, qui i figuranti metteranno in scena le loro coreografie per poi dirigersi verso il centro (via Santa Maria Via Libertà e via Zeppara) e concludere attraversando Viale Di Vittorio.
Gran finale in piazza Togliatti con il rogo del Gambetta e con la musica di Dj Roby Fenu e Rossella Duville.
La sfilata sarà trasmessa in diretta su Videolina.
Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione sono state emesse due ordinanze per garantire il regolare svolgimento dell'evento:
La prima riguarda la regolamentazione del traffico e della sosta lungo le strade interessate dal passaggio dei carri allegorici, mentre la seconda stabilisce le regole, già stabilite nelle passate edizioni, sulla gestione della sicurezza (vietata la vendita di bevande alcoliche, di bevande in contenitori in vetro, detenere manganelli, martelletti, bastoni o simili, petardi, botti, razzi, e in genere artifizi contenenti miscele detonanti ed esplodenti e bombolette contenenti sostanze urticanti, partecipare come figurante o seguire il percorso della sfilata indossando zaini e borsoni.
Per il dettaglio delle disposizioni si rimanda ai documenti integrali allegati alla presente notizia disponibili in fondo alla pagina
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 10:38