Descrizione
Il corso, inserito nella prosecuzione e del progetto "Terras de Marmilla, Linas e Campidanu" annualità 2024, è gratuito in quanto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L. 482/99 e della L.R. 22/2018.
Sarà tenuto dal professor Guido Cadoni e le lezioni tratteranno i temi dell'ortografia sarda e storia della Sardegna. Le lezioni frontali saranno arricchite da lezioni maggiormente dinamiche che si svolgeranno presso le chiese e i principali siti di interesse storico-culturale di Sanluri, offrendo così un'esperienza pratica e immersiva che permetterà di approfondire la storia e l'arte sarda in modo diretto.
Il Corso prevede un totale di 30 ore di lezione che si svolgeranno ogni mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 dal 9 aprile all’11 giugno 2025.
Possono partecipare tutti, anche le/i non residenti nel Comune e a conclusione del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a seguito di almeno 20 ore di frequenza. I corsi di formazione hanno un’importanza oramai strategica e sostanziale anche per l’accesso al lavoro, costituendo la conoscenza del sardo oramai una delle prove nei concorsi pubblici della Regione Autonoma della Sardegna.
Per iscriversi è sufficiente compilare entro l'8 aprile il modulo disponibile tra gli allegati, da inoltrare alla mail a.zara@comune.sanluri.su.it o da consegnare a mano presso l'Ufficio Cultura del Comune di Sanluri. Gli uffici si riservano di valutate le iscrizioni giunte oltre i termini.
Il corso prevede un numero minimo di 15 partecipanti.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 16:24