Materie del servizio
A chi è rivolto
L’accesso alle attività dell’Istituzione è consentita a tutti, con priorità per i residenti nel Comune di Villacidro e negli altri Comuni (tra cui Guspini) associati al servizio.
Descrizione
La Scuola Civica di Musica è un organismo strumentale del Comune di Villacidro, costituito nel 1997 nella forma dell'Istituzione di cui all'art. 114 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), dotato di autonomia gestionale e di propri organi.
La Scuola ha lo scopo di concorrere alla diffusione sul territorio dell’istruzione musicale quale elemento essenziale per la crescita culturale, sociale ed intellettuale dei giovani e dell’intera comunità di Villacidro, operando nel territorio attraverso la realizzazione di una serie di servizi di interesse musicale.
I Comuni di Collinas e Gonnosfanadiga si sono associati alla Scuola nel 1999.
Il Comune di Guspini è associato alla Scuola Civica di Musica dal 2025, la sede che ospita le attività per i residenti di Guspini si trova in via Togliatti 1 (ex scuola Rodari)
La domanda di iscrizione non vincola in nessun modo il potenziale allievo e non comporta in questa fase nessun tipo di spesa.
Come fare
Per iscriversi ai corsi occorre inviare il modulo di iscrizione debitamente compilato allegando il documento di identità (in caso di minore il modulo dovrà essere firmato dal genitore/tutore e dovrà essere inviato anche il documento di identità di quest'ultimo/a)
Pere ulteriori infomrazioni:
Fascicolo informativo
Cosa serve
Il modulo dovrà essere inviato tramite e-mail a scuolacivicadimusica.iscrizioni@gmail.com o consegnato a mano direttamente al docente.
Cosa si ottiene
Iscrizione ai corsi della Scuola Civica di Musica
Tempi e scadenze
Non esiste una vera e propria scadenza per l'iscrizione ma si consiglia di iscriversi quanto prima per le seguenti ragioni:
- Le classi sono a numero chiuso
- Risulterà più agevole per l'allievo richiedere lo svolgimento in specifici orari
- La quota di iscrizione non può essere modificata in relazione alla data di iscrizione
Le quote (indicate sotto alla voce costi) dovranno essere pagate rispettando rigorosamente il seguente calendario
- Entro il 30 novembre: quota di iscrizione (€ 35,00) + quota mese di Novembre
- Entro il 31 Gennaio: quota mesi Dicembre-Gennaio
- Entro il 31 Marzo: quota mesi Febbraio-Marzo
- Entro il 31 Maggio: quota mesi Aprile-Maggio
Costi
PAGAMENTI
La quota di iscrizione che per l'anno 2024/2025 è fissata in € 35,00 comprensivi dei costi relativi alla quota assicurativa. Tale quota non sarà rimborsabile in caso di ritiro dalle lezioni da parte dell'iscritto.
Alla quota di iscrizione si aggiunge una quota di frequenza annuale secondo il seguente schema:
Corsi individuali
- Lezione individuale di 30 minuti per n. 26 incontri con cadenza settimanale: costo € 170,00
- Lezione individuale di 45 minuti per n. 26 incontri con cadenza settimanale: costo € 265,00
- Lezione individuale di 60 minuti per n. 26 incontri con cadenza settimanale: costo € 345,00
Corsi collettivi
- Lezione colletiva di 60 minuti per n. 26 incontri con cadenza settimanale: costo € 100,00
Laboratori di canto corale e musica di insieme
- Le attività laboratoriali di Canto Corale e Musica di Insieme verranno attivate, con un numero minimo di 10 allievi, nel mese di Marzo per un totale di 15 incontri settimanali da 60 minuti per ciascuna classe, al costo di € 50,00 complessivi, da pagare in un'unica soluzione anticipata.
Nel caso di indisponibilità di posti si offrirà al candidato la possibilità di partecipare in qualità di uditre.
Sconto per nuclei familiari
- A partire dal secondo membro appartenente al medesimo nucleo familiare è previsto uno sconto forfettario pari a € 20,00 che verrà applicato nella seconda tranche dei pagamenti, tale sconto sarà applicabile solo per coloro che frequenteranno regolarmente tutto l'anno scolastico.
Sconto per pagamento anticipato
- Per chi optasse per il pagamento anticipato (per un periodo non inferiore ai 6 mesi ed effetttuata entro il mese di dicembre) l'iscrizione è gratuita.
Allievi non residenti nel comune persso il quale svolgono l'attività didattica:
- Quota di iscrizione € 35,00
- Maggiorazione € 50,00 per i corsi da 30 minuti
- Maggiorazione € 75,00 per i corsi da 45 minuti
- Maggiorazione € 100,00 per i corsi da 60 minuti
I pagamenti dovranno essere effettuati previo bonifico bancario al seguente IBAN:
IT 02 O 01515 44041 000070210855
Intestato a Scuola Civica di Musica - Villacidro intrattenuto presso il Banco di Sardegna.
Indicando nella causale
- Nome dell'allievo
- Mensilità pagate
- Corso frequentato
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 10:41