Autorizzazioni paesaggistiche

Last update: 14 September 2022, 13:05

L’autorizzazione paesaggistica - quando è necessario richiederla

L’autorizzazione paesaggistica deve essere richiesta dai proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico tutelati dalla legge, ai termini degli artt. 136, 142, 143 comma 1 lettera d) e 157, quando intendono avviare interventi che alterino lo stato dei luoghi e l'aspetto esteriore degli edifici.

L’ autorizzazione paesaggistica costituisce titolo necessario ma non sufficiente per l’ inizio dei lavori, per i quali occorre richiedere anche il rilascio del titolo abilitativo edilizio. (Concessione Edilizia, Autorizzazione Edilizia, D.I.A., Comunicazione Inizio Lavori, ecc.).

Documentazione da presentare

La documentazione necessaria è quella indicata nel Modulo di Istanza e deve essere completa affinchè la domanda venga accettata dall’ ufficio.

Costo del servizio

Marca da bollo da € 16,00 da apporre sull’istanza, marca da bollo da € 16,00 da apporre sul provvedimento.

Ufficio comunale di riferimento

Ufficio del Paesaggio - Guspini, Via Gramsci 142 – email: paesaggio@comune.guspini.su.it


Cantu funt crarus is informus de custa pàgina?

Gràtzias, su parri tuu si agiudat a ammelloraisu serbítziu!

Calis funt istétius is aspetus chi as preferiu?

1/2

Innui as agatau prus dificultadi?

1/2

Bolis aciungi àterus piessignus?
2/2
Poni màssimu 200 caràteris
Tocat a verificai chi tui non siast unu robbot