Descrizione
Cos'è
È un servizio che interviene nelle situazioni di emergenza sociale che rischiano di compromettere l’incolumità della persona, della sua famiglia o di terze persone.
Che servizi sono offerti
Una Risposta tempestiva e temporanea nelle situazioni di emergenza attivo 24 ore su 24 in tutti il comuni del distretto di Guspini ( Arbus, Gonnosfanadiga, Guspini, Pabillonis, Sardara, San Gavino Monreale e Villacidro), in continuità con gli interventi garantiti dal Servizio Sociale Professionale Territoriale.
Include:
- Valutazione preliminare socio-professionale delle situazioni segnalate;
- invio ai servizi competenti per la successiva presa in carico;
- messa in protezione delle persone a rischio in strutture residenziali adequate;
- Unità di strada;
- raccordo con le risorse della comunità;
- sportello sociale per le segnalazione di situazione di emergenza.
A chi si rivolge
- Minori (0-17anni) in stato di abbandono e privi di ogni riferimento;
- Donne sole, con o senza figli minori, in situazione di particolare gravità ricondicibile a maltrattamento abuso e violenza di genere o altra condizione di pregiudizio;
- Adulti in situazione di grave povertà /povertà estrema oppure in stato di abbandono o grave emarginazione che costituiscono un rilevante rischio per l’incolumità psico-fisica delle persone e la sua salute socio relazionale
- Adulti in condizione di disabilità o anziani privi di supporto assistenziale a causa di eventi imprevisti occorsi ai caregivers di riferimento (familiari, amici, vicinato ecc
- Minori e /o adulti che a causa di situazioni inpreviste o imprevedibili si trovino in stato di emergenza
Come accedere al Servizio
Il servizio di pronto intervento sociale vieni attivato in modo diretto dal Cittadino attraverso il numero dedicato e in modo indiretto dalle forze dell’ordine quali Polizia, Carabinieri, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Servizi sanitari (118), Servizi Sociali, Polizia Locale, numero unico per l’emergenza 112.
Chi Risponde al PIS
Nel pronto intervento sociale operno diverse professionalità quali:
- Assistente Sociale
- Psicologo
- Educatore
- Mediatori culturale
- OSS
Numero Dedicato
070 0937062
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 11:50