Tutte le notizie (95)
Carnevale dei bambini
Assegnato il posteggio per la vendita di torroni e dolci tipici sardi
OLTRE: Presentazione del libro
La presentazione del libro di autori vari curata dal "Centro di Ascolto Mons. Spettu", è previsto venerdì 21 febbraio alle 17:30 presso la Biblioteca Comunale "Sergio Atzeni" del Comune di Guspini
Carnevale: aperte le iscrizioni per i gruppi mascherati
La ProLoco di Guspini ha pubblicato il regolamento e la modulistica per l'iscrizione dei gruppi mascherata per il Carnevalinas del 8 marzo. Scadenza 26 febbraio.

Note e Parole
Esordio del coro "Le mille e una note" e presentazione del libro "il PrinciPero" - sabato 22 febbraio, Sala Consiliare del Comune di Guspini

Presentazione del libro "Seddas Modditzis - Memorie lontane"
Il libro di Annalisa Uccella sarà presentato presso la Biblioteca Comunale "Sergio Atzeni" alle 17:00 di Venerdì 14 febbraio 2025

Consegna obbligatoria foglio venatorio stagione di caccia 2024-2025: scadenza 1° marzo
Entro il primo marzo dovrà obbligatoriamente essere consegnato il foglio venatorio stagione di caccia 2024-2025

Sportello dalle lingua sarda
Lo Sportello di Lingua Sarda del Comune di Guspini riprende l'attività.

"Piccole Storie Ignobili" - Iniziativa sulla musica e la condizione femminile
Venerdì 10 gennaio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale “Sergio Atzeni” di Guspini di terrà l'iniziativa aperta a tutti “Piccole Storie Ignobili”.

L'ora del racconto
Laboratori di lettura per bambini dal 14 gennaio al 20 maggio

Tombola di Natale
Anche quest'anno la Consulta per la Lingua e la Cultura Sarda in collaborazione con la Biblioteca Comunale organizza la ricca Tombola di Natale in lingua sarda.

Guspini si veste di magia: un Natale ricco di eventi per grandi e piccini
Un cartellone natalizio ricco di eventi imperdibili, pensati per coinvolgere tutte le fasce d’età e trasformare il paese in un vero e proprio villaggio della festa

CioccolaTiAmo 2024
Torna l'evento più cioccolatoso dell'anno. 15 Dicembre dalle 17:30 in via San Nicolo.

Autunno d'autore 2024
Con la presentazione del libro “Dizionario per boomer. Capire le parole delle nuove generazioni” si chiuderà, il 13 dicembre alle 18:30, l'Autunno d'Autore 2024

Progetto Elisir: Mostra conclusiva
Sarà visitabile dal 5 all'8 dicembre, dalle 16.00 alle 19.00, nei locali dell'ex Monte Granatico, la mostra conclusiva del progetto "Elisir"

Autunno d'Autore: Quinto Appuntamento
Proiezione del documentario "Donne di miniera" - Presentazione del libro di Iride Peis "Contus in poesia de sa mena ‘e Montibecciu" Biblioteca Comunale 5 ottobre ore 17:30