Servizio Entrate - Canone Unico

Last update: 13 March 2024, 07:49

ISTITUZIONE DEL CANONE UNICO

Dal 1° gennaio 2021, è istituito il canone unico patrimoniale allo scopo di riunire in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari.
Tale canone è destinato a sostituire:

  • la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP),
  • l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni,
  • il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari
  • il canone di cui all’art.27, commi 7 e 8 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni;

L'istituzione del canone patrimoniale per l’occupazione delle aree mercatali sostituisce invece:

  • la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
  • TARI giornaliera;

SCADENZE PER IL PAGAMENTO

Per l’anno 2024, la scadenza del pagamento del canone annuale è fissata al 31 marzo 2024. Qualora il contribuente intenda avvalersi della possibilità di rateizzare gli importi dovuti, ove permesso dalla normativa nazionale e regolamentare, le rate hanno le seguenti scadenze:

1* rata - 2 aprile 2024;

2* rata - 30 giugno 2024;

3* rata - 30 settembre 2024;

4* rata - 31 dicembre 2024.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati dall'area riservata del cittadino, accedendo tramite SPID o CIE e selezionando la macroarea "Canone Unico" e la tipologia di pagamento richiesta oppure dalla macro area "Pubblicità" selezionando la tipologia di pagamento "Imposta di affissione pubblicitaria (ICP)".

Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento tramite PagoPA consultare la seguente pagina informativa.

I Pagamenti delle società “Corporate” possono altresì essere effettuati come esplicato nella nota presente sulla piattaforma PagoPa al seguente link

https://www.pagopa.gov.it/it/notizie/2021-04-01-canone-unico.html

Note legali ed esplicative sull'istituzione del canone unico

Il canone unico patrimoniale è istituito dal 1° gennaio 2021 con l’art.1, commi da 816 a 836, della Legge 27 dicembre 2019, n.160. Riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari ed è destinato a sostituire:

  • la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP),
  • imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
  • canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari
  • canone di cui all’art.27, commi 7 e 8 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni;

inoltre, l’art.1 commi da 837 a 847 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 istituisce il canone patrimoniale per l’occupazione delle aree mercatali e tale canone sostituisce oltre che la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche anche la TARI giornaliera;

Documenti disponibili

02 Regolamento
20-09-2021

Acapiau formau pdf

03a Allegato A alla Delibera CC17-2021 (Disciplinare per l’installazione dei mezzi pubblicitari)
20-09-2021

Acapiau formau pdf

03b Allegato B alla Delibera CC17-2021 (Elenco strade e aree pubbliche classificate in 1ª categoria)
20-09-2021

Acapiau formau pdf

03c1 Allegato C1 alla Delibera CC17-2021 (Ubicazione tabelloni pubbliche affissioni)
20-09-2021

Acapiau formau pdf

03c2 Allegato C2 alla Delibera CC17-2021 (Ubicazione tabelloni mortuari)
20-09-2021

Acapiau formau pdf

05 Iscrizione Variazione Cancellazione
15-05-2023

Acapiau 889.28 KB formau pdf

Delibera GC 215-2023
04-03-2024

Acapiau 110.16 KB formau pdf

Delibera GC 215-2023 | allegato A
04-03-2024

Acapiau 30.47 KB formau pdf

Delibera GC 215-2023 | allegato B
04-03-2024

Acapiau 46.44 KB formau pdf


Cantu funt crarus is informus de custa pàgina?

Gràtzias, su parri tuu si agiudat a ammelloraisu serbítziu!

Calis funt istétius is aspetus chi as preferiu?

1/2

Innui as agatau prus dificultadi?

1/2

Bolis aciungi àterus piessignus?
2/2
Poni màssimu 200 caràteris
Tocat a verificai chi tui non siast unu robbot